- Aprile 16, 2025
- Posted by: Andrea Reggiani
- Categoria: Dichiarazione di Successione

Perché scegliere la successione online?
La successione ereditaria è un passaggio burocratico necessario per il trasferimento dei beni di una persona deceduta agli eredi. Negli ultimi anni, grazie alla digitalizzazione della Pubblica Amministrazione, è diventato possibile fare la dichiarazione di successione online, in modo più rapido, comodo ed economico.
Con la successione online:
- Eviti code e appuntamenti negli uffici pubblici;
- Risparmi sui costi rispetto alla procedura tradizionale;
- Ottieni assistenza personalizzata da esperti tramite canali digitali;
- In alcuni casi, puoi completare la pratica in 3-5 giorni lavorativi.
Ma quanto costa esattamente? Vediamolo nel dettaglio.
Quanto costa fare la successione online nel 2025
Costi fissi richiesti per legge
Quando si presenta una dichiarazione di successione, ci sono alcuni costi fissi obbligatori per legge, indipendentemente da chi compila e trasmette la pratica:
- Imposta ipotecaria: 2% del valore catastale degli immobili;
- Imposta catastale: 1% del valore catastale degli immobili;
- Imposta di bollo: €48, per la registrazione della dichiarazione;
- Tassa ipotecaria: €35;
- Diritti di trascrizione: €90 circa (dipende dalla provincia);
- Imposta di successione (variabile in base al valore ereditario e al grado di parentela degli eredi).
Tutti questi costi vengono versati all’Agenzia delle Entrate contestualmente all’invio della pratica.
Costi del servizio StartServizi
Affidarsi a un servizio di successione online ti permette di evitare errori e ritardi. StartServizi offre un pacchetto completo al prezzo di €240 + IVA, che include:
- Raccolta e verifica dei documenti;
- Calcolo delle imposte;
- Compilazione della dichiarazione;
- Invio telematico all’Agenzia delle Entrate;
- Assistenza personalizzata con consulente dedicato.
Tipologia pratica | Costo con StartServizi | Costo medio dal notaio |
---|---|---|
Successione semplice o media complessità | €240 + IVA | €600 – €1.200 |
Il prezzo di StartServizi è fisso, trasparente e valido per la maggior parte delle pratiche ordinarie.
Confronto costi: StartServizi vs notaio
✅ StartServizi
- Tariffa chiara e trasparente: €240 + IVA
- Preventivo gratuito e senza impegno
- Nessun costo per appuntamenti o consulti preliminari
❌ Notaio
- Costi spesso più elevati e poco trasparenti
- Parcelle variabili in base al valore ereditario
- Appuntamenti di persona obbligatori
Come risparmiare sulla successione online
1. Prepara in anticipo i documenti
Uno dei motivi principali per cui le pratiche si bloccano o si complicano è la mancanza di documentazione corretta. Prepara in anticipo:
- Certificato di morte
- Stato di famiglia del defunto e degli eredi
- Visure catastali aggiornate
- Dichiarazione bancaria dei conti correnti
StartServizi offre una checklist gratuita per aiutarti nella raccolta documentale.
2. Scegli un servizio con consulenza inclusa
Evita le piattaforme che si limitano a raccogliere documenti. Affidati a un team che offre consulenza personalizzata, meglio se con:
- Un referente unico che ti segue;
- Canale WhatsApp dedicato;
- Verifica dei dati prima dell’invio.
3. Richiedi un preventivo personalizzato
Ogni situazione ereditaria è diversa. Per non pagare più del necessario, chiedi un preventivo su misura. StartServizi offre questa possibilità gratuitamente, entro 24h.
4. Approfitta dei pacchetti famiglia
Se ci sono più dichiarazioni da fare (es. fratelli che ereditano insieme ma devono presentare pratiche distinte), StartServizi offre soluzioni su misura con condizioni agevolate.
5. Evita sanzioni: rispetta le scadenze
La dichiarazione di successione deve essere presentata entro 12 mesi dal decesso. Oltre questa data:
- Si pagano sanzioni su ogni imposta dovuta;
- Gli eredi possono incorrere in multe fino al 240% dell’imposta.
Far gestire la pratica online da un esperto è anche un modo per evitare problemi legali e fiscali.
Come funziona il servizio di successione online
Ecco un esempio di come funziona il servizio offerto da StartServizi:
- Contatto iniziale: richiedi preventivo gratuito via sito o WhatsApp
- Check documenti: ricevi la lista dei documenti e assistenza nel reperirli
- Consulenza 1:1: un esperto analizza la tua situazione
- Elaborazione pratica: compiliamo e calcoliamo tutto noi
- Invio telematico: gestiamo l’invio via Agenzia Entrate
- Consegna ricevute: ricevi tutto via email (entro pochi giorni)
Quando conviene scegliere un servizio online
- Se vuoi risparmiare tempo e denaro
- Se non hai un CAF vicino o non vuoi fare code
- Se preferisci non recarti fisicamente da un notaio
- Se cerchi un supporto completo e professionale senza muoverti da casa
Domande frequenti (FAQ)
Posso fare la successione online da solo?
Sì, è possibile, ma servono competenze fiscali, accesso al portale Fisconline e un software complesso dell’Agenzia delle Entrate. Molti preferiscono affidarsi a un esperto per evitare errori e perdite di tempo.
Cosa succede dopo l’invio della pratica?
Riceverai:
- Copia della dichiarazione registrata
- Ricevute ufficiali dell’Agenzia delle Entrate
- Eventuali indicazioni su pagamenti residui
Posso pagare a rate?
StartServizi offre modalità di pagamento flessibili in base al pacchetto scelto.
Posso fare tutto online senza venire in ufficio?
Sì, con StartServizi tutto è 100% online: invio documenti via email/WhatsApp, consulenza da remoto, pagamento sicuro, ricezione via PEC o email.
Conclusione: affidati a chi ti fa risparmiare davvero
La successione online è oggi la soluzione più efficiente, economica e sicura per chi deve affrontare un’eredità. Non solo eviti le complicazioni dei metodi tradizionali, ma con StartServizi hai un team di esperti che ti segue passo dopo passo, con tariffe trasparenti e consulenza dedicata.
✅ Vuoi sapere quanto ti costa esattamente?
👉 Richiedi subito il tuo preventivo gratuito: un nostro consulente ti risponderà entro 24 ore!